Mi risveglio ad Acqui Terme, F.è a lavoro, faccio colazione e ricordo i tempi passati insieme alla mia amica.
F. ha conseguito la laurea a Novara in Piemonte, io sono andata almeno 3 volte a trovarla e ho dei ricordi molto piacevoli in questa città.
Novara dista 49 km da Milano, 95 km da Torino, 23 km da Vercelli. Viene detta anche la città del riso, che rappresenta l’elemento primario della cucina del luogo.
D’uomo di Novara
Il simbolo della città è la cupola di San Gaudenzio, alta 121 metri, costruita tra il 500-600
( Alessaandro Antonelli)
Battistero: monumento più antico della città
Piazza dei Martiri
Teatro Coccia Novara: teatro storico più importante del Piemonte.
La città di Novara è sede dei poli didattici dell’università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, ospita la Scuola di Medicina ( rappresentata dal Dipartimento di scienze della Salute e di Medicina Traslazionale), il Dipartimento di scienze del Farmaco, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa e Il Dipartimento di Giurisprudenza.
Per essere più precisi sulle informazioni da scrivere sul blog contatto una nostra amica di Novara R.
R. gentilissima ci lascia una lista di locali dove poter fare aperitivo a Novara in centro:
-La Brace ( il migliore);
-049 ( non male, si è ingrndito da poco);
-Borsa ( frequentato da gente adulta);
-Blues;
-Plaza;
-Mastro ciliegio ( per fighetti, un pò fuori dal centro)
Questi locali sono frequentati anche la sera; citiamo anche qualche pub dentro e fuori Novara:
Lord byron, Fra candò ( vineria), underground, overground, clover, penny black ( Galliate), due colonne ( Galliate), mamita ( Galliate), soliva ( Galliate).
Per ballare: Ryans, Celebrità (Trecate), Globo ( borgovercelli).
Per mangiare ottimi piatti tipici: Lord byron, il pescatore (ottimo), ristorante pizzeria da Tony, il Sempione, la locanda delle due suocere (ottima cucina casalinga, qui abbiamo festeggiato la laurea di F., la vecchia brace ( prezzi abbastanza alti), le due lanterne, soleluna ( Galliate), la piccola tramonti ( Cameri,ottimo).
Locanda le due suocere
<a href=”http://www.tripadvisor.it/LocationPhotoDirectLink-g194836-d2093246-i35334778-La_Locanda_delle_Due_Suocere-Novara_Province_of_Novara_Piedmont.html”><img alt=” ” src=”http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/02/1b/2a/7a/sala.jpg”/></a><br/>Questa foto di La Locanda delle Due Suocere è offerta da TripAdvisor.
Novara ci piace, città non troppo grande che offre tutto. Spero di ritornarci prima o poi.
Ottima descrizione di quella ke è stata la mia città per 3 anni….spero ankio di ritornarci. …complimenti per l’articolo. ..
CHE RICORDI MERAVIGLIOSI! Ritorniamoci insieme…Grazie F.