I Caraibi che sognavi: Bequia e la sua gente!!!

Bequia o Bequeria ( chiamata cosi’ dagli abitanti) è un’isola del mar dei Caraibi, la più popolata dell’arcipelago Grenadine, essa fa parte dello stato Sant Vincent e Grenadine.

Dove si trova?

Bequia

Amate il turismo di massa? Quest’isola non fa per voi! Bequia è un’isola molto tranquilla e rilassante, una tra le più speciali visitate nei Caraibi del Sud.

Appena arrivati nell’isola vi accorgerete subito dello stile di vita degli abitanti, della lentezza del passare del tempo.

Io e le mie colleghe ci siamo innamorate subito del posto e della sua gente. La gente dalla pelle ambrata e gli occhi color smeraldo.

La costa è costituita da spiagge bianche e boschi a strapiombo sul mare.

Per raggiungere la spiaggia, la princess marget, abbiamo dovuto attraversare il bosco, pieno di scalette di pietra. Questo percorso ci ha regalato la visione di paesaggi spettacolari,  tra i più belli mai visti nel mio giro del mondo.

La spiaggia che abbiamo visitato è la più grande dell’isola, attrezzata di un bar in legno dove assaporare i buonissimi liquori tropicali, tranquilla e selvaggia, mai troppo affollata, caratterizzata da un mare stupendo e acque cristalline.

Noi abbiamo approfittato della passeggiata sulla spiaggia per comprare artigianato locale, che abbiamo trovato nelle bancarelle, gestite da gente del luogo. Le cose più interessanti che abbiamo trovato sono i portagioielli fatti con il cocco, originali.

Bequia è l’isola perfetta per chi vuole conciliare relax, sport e vivacità.

Juanito’s photo

L’isola è famosa per la presenza di yachts di piccole dimensioni, possedimenti principali di turisti inglesi, americani e tedeschi.

Gli sport che potrete praticare sono : navigazione di barche a vela, immersioni e snorkeling.

Se siete appassionati dalla fauna, potrete prenotare un’escursione acquatica per vedere le tartarughe.

A noi quest’isola ci ha fatto venir voglia di godere, in silenzio, del rumore del mare, in qualche locale a sorseggiare un succo mix di frutta caraibica. Nella quiete di questo momento ci siamo ritrovati in un bar/ hotel Frangipani http://www.expedia.it/St-Vincent-And-The-Grenadines-Hotel-Frangipani-Hotel.h10225267.Informazioni-Hotel?semcid=expe.IT.001.003.08.02_.001&kword=%20frangipani_%20hotel_%20bequia!m.ZzZz.3430001656216.0.78489313331.%20frangipani%20%20hotel%20%20bequia.%20frangipani_%20hotel_%20bequia&gclid=CKnBhZKbnsUCFSXHtAod43UAGA.

La prima cosa che ci ha colpito è stata proprio il silenzio, sorprendente, noi che avevamo girato un pò ovunque nei Caraibi e avevamo scoperto il cuore caldo di queste terre, le danze, i rumori e le feste; Bequia invece no, mostrava già da subito un altro spirito.

bequia juanit54bequia 7 jua

Siami stati colpiti dalla timidezza della sua gente. Nel Frangipani bar abbiamo conosciuto Sean un raffinato barista, che ci ha spiegato che l’isola si popola soprattutto nel fine settimana e la maggior parte delle feste sono private, organizzate dai ragazzi dell’isola.

Sean ci ha fatto conoscere i suoi amici che nel giro di un’ora con uno speaker e la nostra musica hanno organizzato una festa dal carattere latino, lanciandoci il messaggio che per loro c’è un tempo per ballare e uno per lavorare; evidentemente siamo arrivati in un momento sbagliato, tuttavia noi abbiamo gradito, anzi amato l’accoglienza discreta di questi ragazzi, la loro allegria sottintesa, il loro modo semplice e felice di vivere.

Insomma noi abbiamo passato tutta la sera a festeggiare in bellissima compagnia e non abbiamo mai più dimenticato quest’ isola, forse la nostra preferita, lo diciamo sempre e lo continueremo a ripetere, ci chiedete dei Caraibi? Quelli autentici? Quelli un pò come l’isola deserta? Beh questa è Bequia ed è proprio dove noi vorremmo ritornare, dove qualcuno addirittura progetta di vivere; essa è tutto quello che vi consiglio per la vostra vacanza nel Paradiso terrestre.

E’ proprio in questo periodo, che da queste parti la popolazione dell’isola si preparerà a festeggiare il carnevale, festeggieranno in tutto l’arcipelago St. Vincent e Granadine.

Il Carnevale a Bequia inizierà a fine giugno e finirà i primi di luglio, per una durata totale di 4 giorni. I protagonisti della festa saranno l’acqua e la sua gente. Giovani e adulti si riuniranno per le strade dove avranno luogo i giochi d’acqua.

E proprio pochi giorni fa mi sono fatta mandare da uno di questi ragazzi JUANITO le foto della loro isola, guardate un pò, che ne pensate?

Juanito thanks

bequia3 bequia 1bequia4

bequia 8bequia 9juanito2_n

bequia juanit54

A Bequia si parla l’inglese, l’isola è fornita di un piccolo aereoporto. Cosa aspettate? Partite e chissà, magari questo posto diventerà il vostro futuro, tantissimi inglesi hanno già fatto questa scelta.

Buona Lettura cari lettori.

Marika

Informazioni su questi ad

Occasionally, some of your visitors may see an advertisement here.

Tell me more | Dismiss this message

Caraibi: Bequia l’isola del Paradiso.

Al solo pensiero ancora mi emoziona. Descriverla con le parole è davvero difficile, questa è Bequia una delle isole più suggestive dei Caraibi.

Dove si trova?

Bequia

Bequia o Bequeria ( chiamata cosi’ dagli abitanti) è un’isola del mar dei Caraibi, la più popolata dell’arcipelago Grenadine, essa fa parte dello stato Sant Vincent e Grenadine.

Amate il turismo di massa? Quest’isola non fa per voi! Bequia è un’isola molto tranquilla e rilassante, una tra le più speciali visitate nei Caraibi del Sud.

Appena arrivati nell’isola vi accorgerete subito dello stile di vita degli abitanti, della lentezza del passare del tempo.

Io e le mie colleghe ci siamo innamorate subito del posto e della sua gente. La gente dalla pelle ambrata e gli occhi color smeraldo.

La costa è costituita da spiagge bianche e boschi a strapiombo sul mare.

bequia juanit 6

Per raggiungere la spiaggia, la princess marget, abbiamo dovuto attraversare il bosco, pieno di scalette di pietra. Questo percorso ci ha regalato la visione di paesaggi spettacolari,  tra i più belli mai visti nel mio giro del mondo.

La spiaggia che abbiamo visitato è la più grande dell’isola, attrezzata di un bar in legno dove assaporare i buonissimi liquori tropicali, tranquilla e selvaggia, mai troppo affollata, caratterizzata da un mare stupendo e acque cristalline.

Noi abbiamo approfittato della passeggiata sulla spiaggia per comprare artigianato locale, che abbiamo trovato nelle bancarelle, gestite da gente del luogo. Le cose più interessanti che abbiamo trovato sono i portagioielli fatti con il cocco, originali.

Bequia è l’isola perfetta per chi vuole conciliare relax, sport e vivacità.

Juanito’s photo

bequia juanito

L’isola è famosa per la presenza di yachts di piccole dimensioni, possedimenti principali di turisti inglesi, americani e tedeschi.

Gli sport che potrete praticare sono : navigazione di barche a vela, immersioni e snorkeling.

Se siete appassionati dalla fauna, potrete prenotare un’escursione acquatica per vedere le tartarughe.

A noi quest’isola ci ha fatto venir voglia di godere, in silenzio, del rumore del mare, in qualche locale a sorseggiare un succo mix di frutta caraibica. Nella quiete di questo momento ci siamo ritrovati in un bar/ hotel Frangipani http://www.expedia.it/St-Vincent-And-The-Grenadines-Hotel-Frangipani-Hotel.h10225267.Informazioni-Hotel?semcid=expe.IT.001.003.08.02_.001&kword=%20frangipani_%20hotel_%20bequia!m.ZzZz.3430001656216.0.78489313331.%20frangipani%20%20hotel%20%20bequia.%20frangipani_%20hotel_%20bequia&gclid=CKnBhZKbnsUCFSXHtAod43UAGA.

La prima cosa che ci ha colpito è stata proprio il silenzio, sorprendente, noi che avevamo girato un pò ovunque nei Caraibi e avevamo scoperto il cuore caldo di queste terre, le danze, i rumori e le feste; Bequia invece no, mostrava già da subito un altro spirito.

bequia juanit54bequia 7 jua

Siami stati colpiti dalla timidezza della sua gente. Nel Frangipani bar abbiamo conosciuto Sean un raffinato barista, che ci ha spiegato che l’isola si popola soprattutto nel fine settimana e la maggior parte delle feste sono private, organizzate dai ragazzi dell’isola.

Sean ci ha fatto conoscere i suoi amici che nel giro di un’ora con uno speaker e la nostra musica hanno organizzato una festa dal carattere latino, lanciandoci il messaggio che per loro c’è un tempo per ballare e uno per lavorare; evidentemente siamo arrivati in un momento sbagliato, tuttavia noi abbiamo gradito, anzi amato l’accoglienza discreta di questi ragazzi, la loro allegria sottintesa, il loro modo semplice e felice di vivere.

Insomma noi abbiamo passato tutta la sera a festeggiare in bellissima compagnia e non abbiamo mai più dimenticato quest’ isola, forse la nostra preferita, lo diciamo sempre e lo continueremo a ripetere, ci chiedete dei Caraibi? Quelli autentici? Quelli un pò come l’isola deserta? Beh questa è Bequia ed è proprio dove noi vorremmo ritornare, dove qualcuno addirittura progetta di vivere; essa è tutto quello che vi consiglio per la vostra vacanza nel Paradiso terrestre.

E’ proprio in questo periodo, che da queste parti la popolazione dell’isola si preparerà a festeggiare il carnevale, festeggeranno in tutto l’arcipelago St. Vincent e Granadine.

Il Carnevale a Bequia inizierà a fine giugno e finirà i primi di luglio, per una durata totale di 4 giorni. I protagonisti della festa saranno l’acqua e la sua gente. Giovani e adulti si riuniranno per le strade dove avranno luogo i giochi d’acqua.

E proprio pochi giorni fa mi sono fatta mandare da uno di questi ragazzi JUANITO le foto della loro isola, guardate un pò, che ne pensate?

Juanito thanks

bequia3 bequia 1bequia4

bequia 8bequia 9juanito2_n

bequia juanit54

A Bequia si parla l’inglese, l’isola è fornita di un piccolo aereoporto. Cosa aspettate? Partite e chissà, magari questo posto diventerà il vostro futuro, tantissimi inglesi hanno già fatto questa scelta.

Buona Lettura cari lettori.

Marika

Sicilian sweets. Bar Sport Brothers Falcone

Bar Sport Fratelli Falcone

95040 Licodia Eubea ( CT)

Sicily/ Italy

She is my friend, her name is Erica, she realizes this sweets with the family.

She has passion. Those sweets have good test and they are so nice to see.

This Bar is in the small and old town where i was born, the name of this town is Licodia Eubea

( Catania), near Ragusa.

eriucttserueriutxneriucttserigericuzzericusa6ericuca89292ericcu58389ericuericu 4556ericaa 245erica yterica 2234erica 657erica 56erica 8erica 7erica 6erica 5 6erica 4erica 2erica 1

CAME TO SICILY AND TRY IT.

PICTURES: Erica Falcone

Dolci di Sicilia! Bar Sport Fratelli Falcone

Dolci di Sicilia! Bar Sport Fratelli Falcone.

Dolci di Sicilia! Bar Sport Fratelli Falcone

Bar Sport Fratelli Falcone

95040 Licodia Eubea ( Catania)

Sicilia/Italia

Lei è Erica, è una mia amica, la mia compagna di viaggio, gestisce questo bar con la famiglia.

Quando si dice la passione genera l’azione. Creano e realizzano buonissimi dolci non solo buoni, ma anche esteticamente invitanti. Il bar si trova nel mio paese di origine Licodia Eubea ,un piccolo  e antico paesino nella Sicilia orientale in provincia di Catania al confine con la provincia di Ragusa. Se vi trovate da queste parti lasciatevi tentare da questi dolci e non perdete l’occasione per assaggiare la granita più buona di.Sicilia, solo qui potrete trovarla.

eiuterica23erica 1erica 2erica 4erica 5 6erica 6erica 7erica 8erica 56erica 65erica 78erica 546erica 657erica 2234erica ytericaa 245ericcu58389ericu 4556ericuericcu58389 ericuca89292ericusa6ericuzzerigeriucttseriutxneriuctts eru

Foto di Erica Falcone

Dal Vietnam una dolce leggenda: i segreti del te’ verde ai fiori di Loto.

Il te’ verde in Vietnam e’ davvero molto diffuso, basta andare al supemercato e guardare le tante bacheche che ne sono piene. Oggi pero’ vi parlo di un te’ speciale il TE ‘ AI FIORI DI LOTO. Tu l’hai mai provato? 20150326_182115

Come nasce? La leggenda vuole che il re Tu Duc imperatore e poeta amasse il te’ verde, cosi’ la servitu’ per ottenere una colazione degna, aromatizzava le foglie di te’ verde con i fiori di loto. Durante la notte essi si recavano presso il lago dove cresceva il loto e con cautela  inserivano all’ interno di questi fiori appena sbocciati una piccola quantita’ di te’ per poi richiuderli accuratamente e operare il procedimento inverso la mattina seguente…credenti o no ancora oggi questo metodo e ancora utilizzato . Dall’oriente per voi le piu’ dolci leggende. Provatelo!

Intervista 2 Valeria: Lavorare in navi da crociera, è proprio come lo immagini?

Intervista 2 Valeria: Lavorare in navi da crociera, è proprio come lo immagini?.

Intervista 2 Valeria: Lavorare in navi da crociera, è proprio come lo immagini?

Nome?

Valeria

ETà?

25

Paese/città?

ITALIA, di origine Napoletana, vivo a PRATO dove mi sono trasferita con la mia famiglia all’età di 7 anni.

Perchè hai deciso di lavorare in navi da crociera?

E’ stato un caso. Non lo avevo mai pensato prima. Dopo 5 anni avevo finito il mio contratto di apprendistato e finalmente era giunto il momento per me di coronare uno dei miei sogni: vivere all’estero.

Ho sempre odiato vivere nel mio paese con gente dalla mentalità chiusa e diversa. Un giorno per caso cercando su internet ho trovato l’annuncio di lavoro per Steiner e cosi’ sono finita sulla nave.

Per quale compagnia hai lavorato?

Holland American Ryndam ( La compagnia per la quale ho lavorato è una compagnia Americana che fornisce professionisti nelle spa a bordo di navi da crociera)

Come giudichi la tua esperienza?.

Una manna dal cielo.

Hai mai pensato di abbandonare il lavoro sulla nave?

Non ho mai pensato di mollare, se inizio qualcosa poi la porto a termine, a maggior ragione in quel caso in cui non sapevo cosa sarebbe potuto cambiare in 9 mesi.

Si guadagna bene?

Io devo dire che non si guadagna bene in nave, o almeno no come si pensa. Bisogna essere bravi nelle vendite, le percentuali di commissioni sono bassissime.

Che luoghi hai visitato?

Caraibi, Norvegia,Spagna Portogallo, Danimarca, Russia e Finlandia.

Ripartiresti?

Assolutamente si!

Come descriveresti con un’aggettivo la tua esperienza in nave?

Da provare almeno una volta nella vita.

INTERVISTA 1: lavorare in navi da crociera? Leggi il parere di chi l’ha già fatto….

Nome?

NELYA

Eta’?

26

Paese/Città?

ITALIA, FANO piccolo paese delle Marche in Provincia di Pesaro e Urbino, non conosco molto il mio paese, ma molto conosciuto perchè è un punto molto importante per chi vuole raggiungere Roma.

Professione?

Estetista

Professione a bordo?

Beauty therapist il primo anno e Massage Therapist il secondo anno.

Come mai hai deciso di lavorare su una nave da crociera: per necessità principalmente per curiosità successivamente.

Come giudichi la tua esperienza?

La giudico importante per una crescita personale e professionale.

Hai mai pensato di abbandonare il lavoro in nave?

So che la gente pensa che sulla nave si fa la bella vita, ma sbaglia. La vita di bordo per noi lavoratori è molto dura e non esiste giorno in cui non pensi di voler tornare a casa. A bordo fai tante amicizie, la gente arriva da tutte le parti del mondo, impari a parlare tante lingue straniere, o per forza o per amore devi imparare a parlarle, la comunicazione a bordo è importantissima.

Per quale compagnia hai lavorato?

Una compagnia Americana ( Steiner) che si occupa di fornire personale per le spa a bordo di navi da crociera.

Si guadagna bene?

lo stipendio non è più quello di una volta, spesso non si raggiungono i targets prefissati, ti è garantito uno stipendio minimo al mese, esso inoltre è l’insieme delle mance e delle commissioni stabilite precedentemente con il contratto.

Che luoghi hai visitato:?

diverse isole dei caraibi ( una tra le più famose ARUBA), Mar Baltico ( Stoccolma, Tallin, San Pietroburgo), Norvegia con i suoi Fiordi, il Canada e le Bahamas

Ripartiresti?

NO, non ripartirei il contratto è lungo ( 9 mesi), i mezzi di comunicazioni non sono dei migliori, lavori tantissime ore al giorno, il tempo libero è poco. SI ripartirei per il piacere di viaggiare, lavorare ( se hai un obbiettivo personale da raggiungere), e per fare nuove amicizie.
Descrivi con un aggettivo la tua esperienza? UNICA