Il mondo dei troll…la Norvegia, i Fiordi e Bergen!!!

Ma voi avete mai sognato di visitare la Norvegia?

Io, cari lettori, francamente non ci avevo mai pensato, vi diro’ che questa nazione mi ha lasciata a bocca aperta.

Lunghe distese di boschi, acque di color verde smeraldo, l’aurora boreale, le leggende sulle fate e i troll, le case in legno, le cascate che nascono dai numerosi e imponenti fiordi, il mercato del pesce di Bergen; Insomma un mix magico che rende la NORVEGIA uno stato unico nel suo genere e incantato.

20151107_223844

La mia nave visito’ per ben tre volte la Norvegia e i suoi Fiordi.

Era settembre 2014.

Fu meraviglioso accedere ai fiordi con la nave. E’ per tale ragione che, se deciderete di visitare questo posto, io vi consiglierei una bella crociera.

IL PRIMO FIORDO VISITATO FU IN DANIMARCA

10497023_782760481776201_297905342936993940_o

Dalle terrazze della nave vi sembrera’ di essere dentro una telecamera che riprende immagini irreali di lunghe distese d’acqua verde e calma. Quando solleverete la testa in alto ammirerete le cascate sgorgare dalle alte e imponenti rocce, tale da non poter capire da dove venga davvero fuori tutta quell’acqua.

10313293_10203148674751142_8163208935337956880_n

I Fiordi che visitai furono: Skagen ( Danimarca), Kristiansund, Hellesylt, Geiranger, Flaam e Gudvangen.

10269220_782760611776188_1854785022844240600_o

In particolare il fiordo di Geiranger merita un piccolo approfondimento, durante la traversata, ad un certo punto il fiordo si piega e sembra quasi che la ripida montagna stia per fermare il tragitto, ma poi la strada acquatica si riapre e nuovi spettacoli appariranno davanti ai vostri occhi.

10013625_10203148426704941_1965206880957801655_n

Uno di questi spettacoli e’ rappresentato dalle sette sorelle ( sette piccole cascate).

LE SETTE SORELLE

escursioni_crociere_geiranger

A far contrasto alle acque blu dell’oceano Atlantico ci pensano le acque verdi e cristalline del fiordo di Kristiansund, una citta’ piccola e vivace, considerata la capitale del baccala’. Non lasciate il fiordo prima di aver assaggiato questa pietanza.

DAL PONTE 5 DELLA MIA NAVE

10556907_782759968442919_7108646834164416616_o

Forse il piu’ piccolo tra questi fiordi e’ Flaam. Un posto piccolissimo, incontaminato che io visitai in compagnia del mio primo vero amico in nave L.

10553964_782760485109534_7975038080314936991_o10549236_782760138442902_5653263805308051219_o

Li troverete un bar, poche case di legno, dei negozi di souvenir, dove comprare oggetti tipici: coltelli, oggetti lavorati in legno, costosissime pellicce di renna, libri di favole e leggende norvegesi ( scritti anche in lingua italiana). L. me ne regalo’ uno ( quello della foto inserita sopra).

10013625_10203148426704941_1965206880957801655_n 10447656_10203148395464160_1176039756480857899_n

Immagini scattate da me sulle acque dei fiordi norvegesi

10382299_789062251146024_839872213438926761_o 10608277_789063621145887_8488589457577094801_o

Dopo la visita ai fiordi la citta’ piu’ grande da visitare fu Bergen, famosa per la sua meravigliosa posizione riparata da sette montagne.

La citta’ risale al 1070, nel Novecento venne superata da Oslo in estensione e oggi vanta 253.000 abitanti.

bergenbergen_view_318x184

Bergen e’ una citta’ a mio avviso molto accogliente che offre numerose attrazioni turistiche. Settembre e’ un buon periodo per visitarla.

Bergen_Reiselivslag_-_Willy_Haraldsen_-_visitBerge

Io per spostarmi velocemente girai la citta’ con il tour bus rosso, che potrete trovare al porto turistico, dove vi verranno date delle cuffie collegate ad una radio guida turistica italiana. Percorso efficente che consiglierei a tutti voi.

Dal bus rosso a Bergen

10496085_789061627812753_1223765565094146487_o10498376_789061914479391_6428512944076490188_o

Da visitare e’ il famoso acquario di Bergen ( che purtroppo io non riuscii a visitare), che contiene la piu’ grande raccolta di pesce di mare e molluschi d’Europa.

Le tipiche costruzioni della citta’ che si affacciano sul mare si chiamano Bryggen, un mix di cultura tedesca e danese, che fanno parte dei tesori dell’Unesco.

Visitando la citta’ non potrete fare a meno di notare la torre di Rosenkranz ( costruita tra il 1562 e il 1568), il locale piu’ sofisticato della citta’ che ospita inoltre molti eventi.

Per il pranzo e per la cena, cari miei lettori, non temete il pesce sara’ abbandonate e gustoso.

Io mangiai il salmone che mi fu servito con l’insalata. lI’ potrete trovare una grande varieta’ di pesce, che i servitori vi griglieranno al momento. Da provare le zuppe di pesce. Dopo  mangiato cogliete l’occasione per visitare i mercatini dietro i banconi, dove troverete specialita’ gastronomiche del luogo e oggettistica.

Per gli amanti della selvaggina, non ve lo dico neanche: siete nel vostro mondo.

La cucina norvegese e’ infatti tipicamente nordica, stufati, patate bollite e verdure al vapore sono alimenti sempre presenti nelle case dei norvegesi.

Donne udite e udite, strano a dirlo, ma questa citta’ e’ piena di centri commerciali: shopping per tutti i gusti. Io ricordo di aver comprato una sciarpa in lana grossa in perfetto stile norvegese e una borsa in pelle per mio papa’.

Per gli appassionati della montagna, la citta’ e’ piena di negozi che forniscono questo tipo di articoli.

La citta’ e’ piena di ristoranti e pub dove degustare preziosi vini.

La brutta notizia e’ che la Norvegia e’ molto cara, questo bisogna dirlo.

Che cos’e’ per me Bergen?

La citta’ nordica per eccellenza, della bella gente, del profumo del pesce appena grigliato e delle belle e incomprabili pellicce.

La Norvegia e’ un luogo incantato, uno di quei luoghi che non immagini neanche mai di visitare nella vita, un posto certamente ( a mio parere) da visitare in nave, cosi’ come gli incantevoli fiordi.

Da questo punto di vista sono di parte, e bene si, la compagnia da scegliere e’ crociera Silversea Whisper (compagnia navi di lusso).

10550013_782760238442892_8467580806167896026_o10533090_782760101776239_7755080745018585154_o

Lasciarci la Norvegia alle spalle fu triste, non so, forse l’idea, quasi consapevolezza di non poterla piu’ rivedere.

Sull’atlantico sotto il cielo della Norvegia la nostra direzione era la Groellandia.

E fu proprio sopra quel mare e sotto quel cielo che i miei occhi assistettero a uno dei fenomeni migliori visti in vita mia : l’Aurora Boreale, ma questa e’ un’altra storia che spero di raccontarvi presto.

LA MIa CARTOLINA DA BERGEN

20151108_005005

Buona notte lettori, vi lascio con questo mio pensiero

” Il mondo non e’ mai troppo grande per chi e’ capace di realizzare grandi sogni”.

Marika, dalla colorata Svizzera vestita d’autunno.