ANTIGUA E BARBUDA: l’isola dei coralli e della musica

Era Novembre 2014 quando continuavamo a vagabondare per i Caraibi.

Un giorno siamo letteralmente sbarcati ad ANTIGUA E BARBUDA: terra di Coralli e Musica.

Caraibi dell’America centrale

geography-of-antigua-and-barbuda0

A sud di Puerto Rico, l’isola e’ bagnata dall’Oceano Atlantico e dal Mar Caraibico.

Il porto di ANTIGUA e’ pienissimo di navi da crociera di piccole e grandi dimensioni. All’uscita del porto troverete un’area duty free molto grande dove potrete acquistare sigari, rum, oggetti fatti a mano tipici dei Caraibi.

Ricordo di aver comprato una spazzola e uno specchio dipinti a mano, decorati con disegni del mare e delle tartarughe.

Usciti dalla nave entrerete in pochissimi minuti in un clima di festa, la popolazione, prevalentemente nera, vi accogliera’ con il suono dei loro tamburi, i loro abiti colorati, le loro bevande fresche e fruttate.

ANTIGUA E BARBUDA e’ l’isola dei Caraibi che ho amato di piu’. Ho trovato quest’isola: AUTENTICA.

Ad Antigua troverete i Caraibi che vi aspettate: palme, colori, alberi di banane, clima festoso, musica e un mare che vi affascinera’.

Molti personaggi famosi comprano le case ad Antigua, in questo senso troverete un paesaggio in contrasto, da una parte le lussuose ville di Americani e ricchi Europei e dall’altra le baracche della gente comune dell’isola.

26-001

Ad ANTIGUA E BARBUDA la natura e’ selvaggia e forte, come i suoi abitanti.

Da ST.JOHN’S potrete prendere un taxi ( ne troverete ovunque) e raggiungere le numerose spiagge sparse nell’isola.

LONG BEACH, bellissima e ampia spiaggia di sabbia bianca.

RUNAWAY BAY, sulla costa Nord-ovest dell’isola, non dista molto da St. John’s, spiaggia di sabbia bianca.

RENDEZVOUZ BAY, una delle piu’ belle spiagge dell’isola.

DICKENSON BAY, la spiaggia piu’ famosa ad ANTIGUA, attrezzata benissimo sia per il giorno che per il divertimento notturno.

PIGEON BEACH, DEEP BAY, DUTCHMAN’S BAY, ST’JAMES’S CLUB , FORTBAY

la piu’ bella delle spiagge per me e’: JOLLY BEACH

Alla destra di JOLLY BEACH troverete un bar ben fornito e dei kioski con vestiti ecc… alla vostra sinistra troverete il RESORT

1382146_1084112674974312_1496397555854997182_n

FOTO SCATTATE DA ME : JOLLY BEACH

1397680_831054823613433_7246892276426376646_o

COME VEDETE NON C’E’ MOLTO DA DIRE SU QUESTA SPIAGGIA.

STIAMO PARLANDO DI UNO DEI PIU’ BELLI PARADISI TERRESTRI DEL PATRIMONIO MONDIALE.

Qualcosa che non avevo mai visto prima.

A JOLLY BEACH troverete numerosi venditori di conchiglie.

Che cosa incantevole! Pensate che questi banchetti sono pieni di conchiglie di tutte le dimensione, dovrete solo sceglierne una e poi il venditore, la pulira’ con l’acqua del mare e la sabbia e ve la consegnera’.

Da portare con voi per ricordare questi meravigliosi paradisi.

12401734_1084112218307691_222793281587896230_o

La piu’ grande costa 5 dollari. Se non siete mai stati ai Caraibi vi assicuro che tutto il processo di preparazione e’ davvero affascinante.

FOTO SCATTATA DA ME A JOLLY BEACH

10710511_831054420280140_5176524416822624812_o.jpg

CHE COSA E’ LA MAGIA PER ME?

OSSERVARE PER ORE E ORE LE DIVERSE TONALITA’ DI TURCHESE CHE CARATTERIZZANO LE SPIAGGE DI TUTTO IL MONDO.

10446135_831054276946821_2281611811186979618_o

La prima ACQUA DI COCCO fresca dei Caraibi l’ho bevuta proprio qui.

Il ragazzo ne vende una per 3 dollari.

12357044_1084113334974246_3013323757439628278_o

Tutto NATURALISSIMO ad ANTIGUA E BARBUDA

12469461_1084112394974340_4513896007902266129_o

12471629_1084112931640953_5205138187701622285_o.jpg

12473823_1084112054974374_1748280950757666856_o

Lei invece, questa dolcissima signora, lavora i Coralli grezzi, li colora e li vende, con 2 dollari ho acquistato un bracciale con Stella Marina in corallo rosso. E lei vi tentera’ per comprare tantissime altre cose meravigliose che crea.

12471921_1084113544974225_6557476125484480021_o

E poi ci sono loro , i bellissimi bambini di ANTIGUA E BARBUDA, che passano le giornate a girovagare per le spiagge, e fanno amicizia con tutti.

La sua mamma ha un kiosko di vendita vestiti in JOLLY BEACH

12469395_1084114681640778_859346615048399358_o

E che altro dire, noi non abbiamo avuto molto tempo per visitare ANTIGUA E BARBUDA, ma e’ bastato poco tempo, e la traversata nella foresta per capire quanto sia spettacolare la natura in quest’isola, dove gli abitanti vivono in semplicita’, ma felicissimi, perche’ LORO SONO L’ANIMA  di questo speattacolare paradiso.

Non dimenticate di mangiare le aragoste e BUON APPETITO.

Il mio ricordo ad ANTIGUA E BARBUDA:

Un mare stupendo, un acqua di cocco da bere, i rastamen con i loro tamburi, le donne africane con dei bellissimi abiti colorati e poi tante tantissime conchiglie e coralli….

Buon divertimento

” Non esiste mare che non sappia darmi l’unica felicita’ che cerco, il mare dei Caraibi e’ un sogno che si accende nel meraviglioso turchese del suo mare”

 

 

 

 

NOMADELANDIA BUON ANNO 2016 A TUTTI VOI

ad-01DOVE VI HA PORTATO NOMADELANDIA NELL’ANNO 2015....

GRECIA…KOS..ZIA il mio posto del cuore…i tramonti piu’ belli dell’isola…

zia design

 

IL FASCINO DI MATERA

 

matera 3

 

SVIZZERA…ZURIGO

10170990_718897251495858_928652101_n[1]

ISOLE BERMUDE ..HAMILTON

bermuda2

EVENTO GIOVANI UNIVERSITARI RIOT VILLAGE…OMAGGIO AL SALENTO

 

PUGLIA….CON GALLERIA FOTOGRAFICA CANOSA DI PUGLIA Foto: Alessandro Gramazio

DSCN3002-129

 

LA GROENLANDIA DI GHIACCIO…

groellan 9

BEQUIA E I CARAIBI…..

bequia juanito

L’ANTICA CORINTO…LA GRECIA DEI DUE PORTI

 

 

JUMPI

LA NORVEGIA…L’AURORA BOREALE

aurora 80

LA BIRMANIA ...I TESORI D’ORIENTE

birmania 34

PALERMO…LA BELLA VITA E IL BUON CIBO…

palazzo die normanni

SCICLI…..LA BAROCCA

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo risale ai primi anni del XV secolo

UN RINGRAZIAMENTO A :

BARTOLOMEO TROVATO per l’articolo e le immagini su SCICLI

GIUSEPPE PATERINO per l’articolo su MATERA

MARIA per l’articolo su CORINTO

ANDREA per l’articolo sull’aurora boreale e la NORVEGIA

Un grazie di cuore alla mia grande amica PAOLA GIORDANO per aver collaborato con me per la creazione degli articoli.

Marco e Alice per la presentazione nel Bed and Books a Palermo

EMANUELE per l’articolo su LIGNANO

 

10988317_1054180264634220_2321293645614179994_o

CATERING GUSTI E SAPORI FAMIGLIA GUARNACCIA..Zurigo

 

ARCADIA DISCOTHEQUE  RAGUSA

maxresdefault

Un piccolo spazio dedicato alla cucina tipica nazionale e internazionale con:

GULASH DI CAVALLO ( Ungheria)

ZUPPA DI LENTICCHIE ( Umbria)

I BISCOTTINI NATALIZI DELLA MAMMA ( Svizzera)

ROSTI E SMINUZZATO ( Zurigo)

 

Auguro a tutti i lettori di NOMADELANDIA un buon inizio anno 2016….

Per collaborare con noi, raccontare dei vostri viaggi, per nuove idee, o per pubblicizzare una vostra attivita’ scrivetemi al: marikarossa@msn.com

RIFLESSIONI SUL TEMA VIAGGIO ANNO 2015 :

L’UOMO ALLO SPECCHIO NON SEI TU

IL VIAGGIO UNA RICERCA INTERIORE INFINITA, PUBBLICATO ANCHE SU MAGAZINE-

DB-Magazine-Diversity Is The real Beauty AMMINISTRATRICE: AIDA AICHA BODIAN

GUARNACCIA MARIKA

 

 

 

 

 

CAPODANNO 2016: MATERA TRA MUSICA E DIVERTIMENTO

NOMADELANDIA si informa e non si ferma….

Questa volta siamo andati in Basilicata, precisamente a Matera….

1935649_1082183135167266_7238315336469745230_n

In territorio lucano sono in attesa della notte del 31 Dicembre 2015, per l’arrivo della Rai che realizzera’ la trasmissione: L’ANNO CHE VERRA’

L’evento avra’ luogo in piazza Vittorio Veneto alle ore 21.00 dopo il discorso del Presidente della Repubblica.

I presentatori saranno: Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo attore lucano…

Si assistera’ inoltre all’esclusiva presenza di Renzo Arbore con l’ORCHESTRA ITALIANA e di ANTONELLO VENDITTI, durante la lunga festa per il Capodanno di Raiuno, si esibiranno altri straordinari artisti come: FRANCESCO RENGA, PAUL YOUNG, MALIKA AYANE, MARCO MASINI, NOEMI, FRANCESCA MICHELIN, gli URBAN STRANGERS… e tanti altri ancora.

Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai ” Talent” di maggior successo televisivo tra i quali  GIADA AGASUCCI, VINCENZO CAPUA, OTTAVIO DE STEFANO, GRETA MANUZI e DAVIDE MOGAVERO.

Sul palcoscenico di Matera si esibiranno anche alcuni dei protagonisti di ” Tale e Quale”, grande successo della stagione di Raiuno: MASSIMO LOPEZ, BIANCA GUACCERO, ALESSANDRO GRECO,ROBERTA GIARRUSSO e SILVIA SALEMI.

Un cast d’eccezione per una serata unica con tutti gli artisti che saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, direttamene dal Maestro Stefano Palatresi, che suonera’ dal vivo i piu’ grandi successi del presente e del passato.

 

Quest’anno il Capodanno a Matera e’ firmato Rai, per una serata di musica e divertimento…

Approfitta e visita MATERA leggi l’articolo sulla meravigliosa citta’ 

https://marikarossablog.com/viaggi-2/il-fascino-senza-tempo-di-matera/

entra nel blog http://www.marikarossablog.com e scegli il tuo viaggio….

Buon divertimento e buon capodanno 2016

Marika da St.Moritz

Capodanno firmato ARCADIA….

La festa per eccellenza della provincia di Ragusa e’ ancora una volta firmata ARCADIA.

Un party esclusivo a cui parteciperanno migliaia di persone e che sancira’ l’apertura ufficiale dell’ARCADIA DISCO….

<Giovedi’ 31 dicembre 2015>

OPENING ARCADIA DISCOTHEQUE

Ritorna il Fantastico appuntamento targato Arcadia Discotheque per il CAPODANNO 2016.

Anche quest’anno uno dei locali piu’ belli  della Sicilia Sud Orientale propone un capodanno col botto e presentera’ una fantastica serata con l’OPENING di una nuova area e tante novita’ per accogliere sempre in maniera impeccabile chi vuole trascorrere una serata all’insegna del sano divertimento, con 3 aree per 3 generi musicali diversi, pronti a soddisfare tutti i gusti e le tendenze….

Il capodanno dell’ARCADIA DISCOTHEQUE è uno degli eventi piu’ attesi per chi decide di passare il capodanno in Provincia di Ragusa. Infatti sono previsti arrivi di gente da tutte le citta’ e paesi della BELLA ISOLA

” SICILIA”.

ORARI E INGRESSI: 23.00

INGRESSO IN PREVENDITA CONSIGLIATO:

PREZZI: prevendite 18,00 euro (drink incluso)

botteghino 20,00 euro ( drink escluso)

 

AREA DANCE:

in consolle: PEPPE MAUGERI

Dj Saro Sallemi

Dj Peppe Bisceglia

Vox Peppino Cilio

AREA SALSA-BACHATA-MERENGUE E REGGAETON

Dj GIANNI MORANA

VOICE Alex Piccionello

AREA SALSA-CLASSICA-KIZOMBA-REVIVAL

Dj EMANUELE RANIOLO

Alberto Rosa Trash e Natale Leontini photoset

PER INFO E PRENOTAZIONI:

Info e Prenotazioni 328 6592301

maxresdefault

 

Non ci pensate neanche per un minuto IL CAPODANNO IN SICILIA porta un solo nome: ARCADIA DISCOTHEQUE

Marika da NOMADELANDIA

 

 

 

 

 

Analisi del 2015 NOMADELANDIA

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 9.300 volte in 2015. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 3 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Cliccap qui per vedere il rapporto completo.

L’UOMO ALLO SPECCHIO NON SEI TU ( Il potere del viaggio)

 L’UOMO ALLO SPECCHIO NON SEI TU
donna allo specchio
Una generazione cresciuta davanti allo specchio.
Ci hanno insegnato ad essere i migliori: gli studi, l’università, il master, il dottorato, i soldi e la carriera. Ci hanno detto che per essere i migliori bisogna sacrificarsi tanto, bisogna soffrire e poi finalmente apparire. Anni di attese con l’illusione di dover conquistare una felicità che prima o poi arriverà. Ma nessuno ci hai mai detto che arrivati in cima saremo soli e cadere dall’alto fa davvero molto male.
Toccare le nuvole è cosa impossibile.
I girovaghi sono solo dei poveri sfigati senza meta, degli zingari pigri e svogliati senza ambizioni. Nessuno ci ha mai detto che l’unica conquista nella vita è la libertà, ma la libertà in questa società moderna non ci appartiene.
Nelle vostre città le uniche cose che brillano sono i diamanti, ma i vostri occhi?
Sono sempre stata incontentabile, non mi sono mai fermata da nessuna parte, ho sempre ricercato la felicità altrove. Avevo sempre l’impressione di dovermi mettere in viaggio per trovarla.
Il senso di solitudine è sempre stato parte di me.
Ho girovagato da nord a sud, da est a ovest, attraversato oceani, ho visto la bellezza nelle foreste di posti lontanissimi e silenziosi, mi sono innamorata della semplicità dei popoli poveri.
Il viaggio non è la vacanza e il divertimento, il viaggio è la scoperta, il cambiamento, l’apertura!!!
Il viaggio è osservare ogni nuova cosa con stupore.
L’unica cosa che si rivela brillante ai miei occhi è l’acqua del mare, il movimento dorato delle onde, dove io ho perso e ritrovato più volte me stessa. Mi sono persa in un’isola, ho vissuto di felicità… non so spiegarvi cosa fosse quell’energia.
Mi sono guardata allo specchio e ho finalmente visto me stessa.
Non avevo bisogno di nulla. Camminavo tutto il giorno a piedi nudi, mangiavo frutta fresca, andavo in giro in bicicletta tra un uliveto e l’altro. L’odore del mare Egeo mi cullava nelle notti in cui mi addormentavo nella terrazza davanti la spiaggia. Poi però un giorno mi sono svegliata in una delle vostre città: il rumore dei mezzi mi assilla, il cemento mi incupisce, ho riscoperto la tristezza del buio.
Oggi io ti chiedo: uomo moderno ti sei guardato allo specchio? Avevi proprio bisogno di tutto questo per essere felice?
Sei arrivato in cima alla montagna e non hai ancora capito che se ti spogli delle tue vesti e ti togli di dosso quell’aria da dottore ti vedrai meglio e se avrai capito il senso del viaggio potrai dire a te stesso “adesso sono davvero felice”?
12 Dicembre 2015 Guarnaccia Marika

The land of the sun: Sicily, PALERMO!!!

Surrounded by the sea, the lemon groves of the Conca d’Oro and the headland of Monte Pellegrino, Palermo is not only the administrative centre of the indipendent Region set up in 1947, but is today Sicily’s only true city- the centre of the island’s economic, political and cultural life.

palermo golfo

The city takes its name from the port ( Palermo is derived from ” Panormus”, meaning ” a large port”, an expression of Greek etymology which conquered the island).

Two months ego i visited Palermo with two friends, for first time.

This is an amazing city, full of colors.

The most important monuments to visit in Palermo are:

PALAZZO DEI NORMANNI

palazzo die normanni

During the 9th century the Arabs replaced these with a powerful fortress, also known as the Emirates’ Palace,  which the Normans later transformed into a symptuous residence, richly decorated by skilful Arab and Byzantine craftsmen.

THE PALATINE CHAPEL

LA CAPPELLA PALATINA

An amazing bulding with glittering and shining mosaics.

Work on building the chapel, intended for the private use of the ruling family, began in 1130 when Roger II was crowned king of Italy, and was completed some thirteen years later as can be seen from the date 1143 given in a inscription in the dome as the year of its consecration.

THE CATHEDRAL OF PALERMO

PALERMO 2

PALERMO 1

One of the most amazing monuments of ever.

It is dedicated to the Blessed Virgin, is echoed in its centuries-long architectural and artistic development.

Founded in 1184 by archbishop Gualtiero Offamilio

Three splendid apses formed part of the plan of the early basilica and today represent one of the few remaining original elements. Standing between two fine, slender turrets, the apses are typically Norman in style and decoration, with intertwining arches, delicaate inlay work, suspended arches, curved double lintels and characteristic rounded crenellations, all enhanced by delicate and subtle colouring.

TEATRO MASSIMO

PALERMO TEATRO

One of the largest and most prestigious theatres in Europe, the Teatro Massimo is most renowned for its opera performances. Design By Giovan Battista Basile, work was completed by his son Ernesto in 1897.

INTERNATIONAL PUPPET MUSEUM

PUPI PALERMO

Which represents fulling the spirit of Sicily.

In via Butera, where the collection contains not only the traditional puppets of Palermo and Trapani, and the classic Neapolitan marionettes, but also items from all over the world as weel as elaborate scenery.

THE PORT OF PALERMO

PORTO LA NOTTE

In the night it will give to you a magic atmosphere.

Something you have to absolutely to see in Palermo?

VUCCIRIA, the lively and characteristic Market in Piazza della Concordia is one of the most spontaneous features of everyday life in the city of Palermo, providing a genuine impression of the traditions and customs of Sicily.

Palermo is also the capital of the food in Sicily. I am suggesting to you dear guests to try more things you can.

 

WHERE YOU CAN EAT ?

For a very good and traditional chocolate: CIOCCOLATERIA DA LORENZO

VIA IV APRILE, 7-Palermo, Italia

APEROL TIME: ZIBIBBO’S RISTO PUB

VIA VOLTURNO 108-110, 90100 -Palermo SIcilia

For dinner and lunch: ANTICA FOCACCERIA

VIA ALESSANDRO PATERNOSTRO,58-Palermo.

The best cake of Palermo: CAPPELLO PASTICCERIA

VIA COLONNA ROTTA,68-90134

A elegant restaurant: LA GALLERIA 

SALITA RAMIREZ, 2, -90134 Palermo

THE BEST PLACE TO SLEEP : 

A unique BED and BOOKS which was created by Marco and Alice, a nice italian couple.

The price to sleep is very good.

Rooms are big and clean.

Contact them: https://m.facebook.com/profile.php?id=1072325152796483

ENJOY YOUR VISIT IN PALERMO, HAVE FUN IN MY AMAZING SICILY.

MARIKA

“La Barocca” …..SCICLI

Elio Vittorini scrive così di Scicli nel suo romanzo le città del mondo « La città di Scicli sorge all’incrocio di tre valloni, con case da ogni parte su per i dirupi, una grande piazza in basso a cavallo di una fiumara, e antichi fabbricati ecclesiastici che coronano in più punti, come acropoli barocche, il semicerchio delle altitudini…

 

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo risale ai primi anni del XV secolo

CARI LETTORI DI NOMADELANDIA, oggi torniamo nella mia magica terra: La Sicilia, terra di arte e cultura.

Rimaniamo proprio vicino casa mia, nella Sicilia orientale.

Io in queste zone ho passato tantissime delle mie estati.

Questa volta mi sono fatta aiutare dal fotoreporter BARTOLOMEO TROVATO cittadino di SCICLI: la fantastica citta’ Barocca.

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo risale ai primi anni del XV secolo.

 

Scicli è una ridente città della Provincia di Ragusa, città dallo stile tardo barocca è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’ UNESCO nel 2002.
Città ricchissima d’interesse storico culturale, tantissime chiese di cui buona parte ancora aperte al culto,
Il territorio di Scicli ha il litorale più lungo fra tutti i comuni della provincia di Ragusa circa 30 i chilometri di fascia costiera che si estende dalla Riserva naturale del fiume Irminio (playa Grande) fino allo stabilimento del Pisciotto subito dopo la spiaggia di Sampieri.
Ricca di tradizioni e feste Religiose e folkloristiche 

Scicli panorama visto dal Colle San Matteo

la più importante su tutte ” La Santa Pasqua ” con l’uscita a spalla della statua lignea del Cristo Risorto per noi Sciclitani ” Gioia”, la festa richiama a Scicli una decina di migliaia di persona da tutte le parti del mondo, altra festa religiosa riconosciuta e inserita nelle feste regionali Siciliani è la Madonna delle Milizie (ultimo Sabato di Maggio), la Madonna Maria delle Milizie è un’amazzone a cavallo di un bianco destriero che nel fatto d’armi del 1091 scacciò i mori dell’emiro Belcane liberando la Scicli del conte Ruggero D’Altavilla dalla tirannia.

La statua del Cristo Risorto chiamato dai devoti Gioia.

SCICLI 2


In primavera la festa di San Giuseppe (19 marzo) con la famosissima Cavalcata che rappresenta la fuga della sacra famiglia in Egitto, tantissimi cavalli con filari di campane al collo e bardati con manti di fiori del tipo violaciocca (in dialetto Balucu),con in groppa e a seguito cavalieri vestiti in abiti tipici siciliani girano le vie del paese con in testa al corte un asinello con la Madonna san Giuseppe e il Bambin Gesù (impersonati da abitanti del luogo), in diversi punti dei quartieri cittadini dei grossi falò illuminano il passaggio del corteo, dopo il passaggio si inizia con le grigliate di carne, salsiccia, carciofi il tutto innaffiato da buon vino.

Il colle San Matteo e l'omonima Chiesa simbolo di scicli e chiesa madre fino al 1874

La città di Scicli quest’anno è stata la seconda città dopo Taormina per numero di turisti in visita, buona parte di questo successo è merito delle numerose serie televisive e film cinematografici che sono stati girati in questo set naturale, il primo su tutti la serie televisiva di RAI Uno “Il commissario Montalbano” e il film successo di Alessia Scarso (Modicana) ” Italo ” uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo nel 2015.
Scicli e le sue borgate vantano tantissime opzioni ricettive, Hotel e Ospitalità diffusa il tutto di eccellente rapporto qualità prezzo.

Ricettività in zona ( Dove dormire?)

scicli tot

Donnalucata Hotel Acquamarina **** Servizi confort: Aria condizionata,frigobar,asciugacapelli, cassaforte,lavanderia,parcheggio gratuito, a richiesta quotidiani in camera, massaggi in camera, teli mare
Posizionato sugli scogli del golfo di Donnalucata e adiacente alla spiaggia di Ponente, ha 22 camere in due piani serviti da ascensore, la colazione viene servita al terzo piano in una suggestiva e inimitabile terrazza sul mare con bel vedere sulla costa, l’hotel offre solo la formula B&B, ampio parcheggio adiacente non custodito, prato all’inglese attrezzato con ombrelloni, sedie sdraio e servizio doccia, il prato è adiacente alla spiaggia libera in fine sabbia dorata.
Viale della Repubblica, 9 – 97018 Scicli (RG)
info line : tel +39 0932 937922 fax 0932 937615
scicli tot0
Hotel Zafran Donnalucata **** 
Indirizzo: Via Luigi Pirandello, 47, Donnalucata, Scicli RG
Telefono:0932 937007

Donnalucata Ospitalità diffusa nel borgo, fuori borgo nel mare e in periferia vista mare.

Scicli Hotel  Novecento ****
Ambienti di Lusso BAROCCO
Exterior_635591823467461562
Al

​centro storico dietro la famosissima via F. Mormino Penna cuore del Barocco proprietà dell’umanità bene dell’Unesco.

Via Duprè, 11 – 97018 Scicli (RG)
Telefono: +39 0932 843817 – Fax 0932 835213
P.IVA: 01305910885 – info@hotel900.it – Cookie Policy

DOVE MANGIARE?
Scicli OSTERIA DEL PONTE ottimo locale con eccellenti referenze
 OSTERIA DEL PONTE
Indirizzo: Via Aleardo Aleardi, 24, 97018 Scicli RG
Telefono:0932 831713
OSTERIA DEI TRE COLLI
 (locale molto frequentato dai numerosi Vip in visita a Scicli)
 LOCANDA TR
Scicli centro storico con panoramica sulla bellissima piazza Italia
Indirizzo: Piazza Italia, 14, 97018 Scicli RG
Telefono:0932 931605
CARI LETTORI per voi la chicca: una vera sciccheria una creperia al centro storico, locale riconosciuto da organo sanitario di controllo e da associazione celiaca.
 
Creperia ZeroNove StreetFood Scicli 
​Menù Vegano, vegetariano, gluten free, dietetico, np lattosio e 150 varietà dcrepes 

Punto Pizza

Ristorante

Indirizzo: Via Belfiore, 71, 97018 Scicli RG
Telefono:0932 932061
Dolceria Giannone
negozio in centro storico apprezzatissimo dai turisti in visita a Scicli disponibile anche online.
FRUTTA
Indirizzo: Corso Garibaldi, 29, 97018 Scicli RG
Telefono:0932 932395
Grazie di cuore al fotoreporter Bartolomeo Trovato, per aver realizzato l’articolo e per averlo arricchito con le bellissime foto che ha scattato personalmente. Grazie perchè con queste immagini mi hai riportato nei luoghi della mia infanzia.
Per ringraziare te e per tutti i miei corregionali un pezzo tratto dagli scritti ne NOSTRO Camilleri:
“Ho imparato a mettermi interiormente in movimento… Ho imparato a diventare un ERRANTE, un NOMADE, a riprendere movimento a sentire di non avere più fissa dimora. Sento che il mondo intero è ormai la mia casa. Ho imparato ad accettare mete provvisorie, a mettermi in viaggio verso mete non chiare… VOGLIO COGLIERE E ASSAPORARE OGNI POSSIBILE SFUMATURA della BELLEZZA di questo mondo e di questa vita finchè mi è dato di farlo, senza risparmi, con generosità, senza egoismi, spinti solo dalle correnti e dai venti e dalla voglia di scoprire territori inesplorati”.
GRAZIE DI CUORE
MARIKA

La città dei Rubini: IL MYANMAR

Era una mattina di lavoro come le altre quando la manager mi chiamò in ufficio e mi disse : ” Marika! you are going to desembark in Sydney In AUSTRALIA at 31-01-2015″.

Ebbene si cari lettori di Nomadelandia, la vita è una serie di coincidenze incastonate tra di loro, cosi’ proprio quando il mio contratto era giunto quasi al termine, la mia compagnia decise di mandarmi su un’altra nave.

Sapevo solo che avrei lasciato la mia nave  in Australia, non avevo idea di dove dovessi andare, una sorta di missione segreta.

Una manager che si ammala e la mia sostituzione in una nave posizionata in ASIA, una collega mi avvisa proprio da quella nave e mi comunica il giorno di imbarco nel MYANMAR in Birmania.

Mah io questa Birmania l’avevo sentita nominare solo nei film di guerra di Rocky e permettetemi l’ignoranza, ma io non avevo idea di come fosse fatta.

Nella mia prima nave tutti mi dicevano: “Abbiamo saputo che vai via  e dove vai?” io dicevo: ” in Birmania nel MYANMAR” e loro rispondevano. “ooooooo LA CITTA’ DEI RUBINI”.

Accettai l’incarico e cosi’ sono partita da Sydney ad Hong Kong da Hong Kong al Myanmar a YANGON.

Un viaggio interminabile con la Cathay Pacific, una compagnia aerea che consiglio a tutti voi nel caso in cui deciderete di intraprendere un viaggio in Asia.

Arrivai in Birmania alle due di notte, ottenni un visto per rimanere nel loro paese ( 50 dollari in aereporto).

Uscita fuori dall’ aereporto trovai un uomo bizzarro che indossava una gonna tutta dorata e teneva in mano un cartello con il mio nome.

Inutile dirvi cari lettori che la comunicazione con quell’uomo fu impossibile. Faceva caldo, avevamo 45 minuti di strada prima di arrivare al mio hotel. Tenevo il finestrino del taxi aperto e a bocca aperta guardavo tutto l’oro che mi circondava in quella città che mi lasciava attonita.

Il mio hotel a YANGON era bellissimo: anche li’ tutto era fatto con l’oro

HOTEL BEST WESTERN, Green Hill Hotel, Pho Sein Road, Tamwe Township, Yangon.

Suite  più abbondante colazione: 158,62 dollari a persona.

birmania 13

E cosi la mattina mi sono risvegliata e dalla finestra ho visto questa

birmania 17

Signori e Signori la Pagoda più grande del Myanmar: LA PAGODA DI SHWEDAGON alta più di 100 metri.

La leggenda racconta che il Principe Siddharta stava attendendo Buddhahood, quando gli fecero visita  i due fratelli Tapussa e Bhallika, mercanti dal Myanamar che hanno offerto come regalo un dolce di miele.

In ritorno da questo viaggio Buddha personalmente ha rimosso otto capelli dalla sua testa e li ha donati ai due fratelli per portarli nella loro città di nascita OKKALAPA che oggi sarebbe la città di YANGON.

Al loro ritorno, i due fratelli presentarono i capelli di Buddha al re di OKKALAPA che ha fatto costruire la Pagoda e ha inserito otto capelli vicini con i resti del primo Buddha. Da li’ venne  eretta la Pagoda di Shwedagon, composta da 3154 cinture d’oro e 79569 tra diamanti e pietre preziose.

Avevano mandato Marika nella patria del buddismo e io non lo avevo ancora realizzato.

 

Era meravigliosa la Birmania, era un museo ovunque io andassi.

La sera dopo una cena a base di pesce e spaghetti di riso, io e il mio collega Thomas un Ungherese ci siamo avviati subito nella Pagoda di Shwedagon.

birmania 89

Mi sembrava tutto assolutamente giunonico e irreale.

Quante scale c’erano per arrivare nella piazza centrale della Pagoda? Io non le ho sapute contare, erano tantissime e tutte ricamate in oro.

DSC_0290

 

birmania 8

DSC_0234

Ovunque c’erano i monaci buddisti…

birmania 9

Anche io mi sono messa in preghiera….

birmania 2

Le scarpe vanno lasciate all’entrata, è vietato indossarle all’interno della Pagoda.

DSC_0235

Cari lettori per immaginare la Pagoda dovete pensare ad un’enorme chiesa, ma all’aperto, con una centinaia di templi dedicati a più di 1000 statue di buddha.

birmania 4

E se in Groenlandia mi colpiva il silenzio, dentro la PAGODA era il canto che mi entrava dentro.

La gente del Myanmar camminava all’interno della Pagoda, portando mazzi di fiori profumati e intonando delle preghiere sacre dedicate a Buddha.

birmania 7

Immaginate un paese fatto d’oro dove si praticava la meditazione. L’interno era cosi’ immenso.

Era tutto cosi’ sacro, meraviglioso e rilassante.

Ero nel mio mondo, quelle canzoni mi entravano dentro, ad ogni passo scoprivo un nuovo buddha e mi lasciavo ammagliare dalla sacralità dei monaci tibetani.

birmania 3

Fotografavo tutti I MONACI che incontravo, mi trasmettevano pace interiore.

DSC_0284

All’interno della Pagoda troverete tanti negozi dove vendono incensi, fiori e pietre preziose.

birmania 10

La mia nave si fermò a YANGON tre giorni e due notti, ottenuto un giorno libero, ho iniziato a girovagare per le vie della città.

I taxi costano pochissimo. Sono un pò sporchi. Ma insomma la città in generale non eccelle proprio per pulizia.

Sono andata  a vedere il Buddha più grande della città

birmania 90birmania 70birmania 56

birmania 34

 

A YOUNG con 15 dollari fate un pranzo completo in hotel di alto livello.

Se vi perdete nei mercati della città non dimenticate di comprare i sigari

( una mia passione) con  5 dollari ne comprate dieci.

Quei sigari sono speciali, sono fatti con delle foglie verdi, si chiamano Cheerot.

In Birmania anche il fumo ha un legame con la spiritualità.

Nelle colline della Birmania si organizzano ancora dei riti prebuddisti con richiamo al periodo dell’animismo.

L’animismo è ancora diffuso in quelle regioni e consiste nella credenza degli spiriti. E cosi’ in questi banchetti i danzatori fumano i Cheerot, il cui fumo li mette in contatto con l’altro mondo.

Con meno di 10 dollari vi pagherete un massaggio birmano ( decente).

Fate attenzione ai centri massaggio perchè molti sono brutti da vedere.

Noi rubini non ne abbiamo comprati ma in compenso ci siamo presi le famose statue del buddha di Giada.

birmania 76

Il ricordo più bello che ho portato a casa è proprio la collana di giada, questa pietra in Birmania costa poco.

Questa notte vi lascio con una frase Buddista di un libro comprato a Singapore:

“QUANDO INCONTRERO’ UNA PERSONA DALLA NATURA CATTIVA

CHI E’ SOPRAFFATTO DA CATTIVA ENERGIA E DA UN’INTENSA SOFFERENZA

LA TERRO’ CON ME COME FOSSE UNA COSA RARA

COME SE AVESSI TROVATO UN TESORO PREZIOSO”.

Buona notte cari lettori.

Marika