INGREDIENTI:
– Cavolo cappuccio grande ( sostituibile con verza).
– 750g. di macinato misto ( maiale e manzo).
– 1/2 litro di brodo di carne
– 2 cipolle grandi.
– 1/2 litro di brodo di carne.
– 2 cipolle grandi.
– 5-6 pomodori rossi ben maturati o passata di pomodoro.
– 1 fetta di pancarrè.
– 2-3 cucchiai di riso tipo Patna.
– Aceto
– L’arte
– Panna acida
– Aneto tritato
– Prezzemolo
– Pepe
– Sale
PROCEDIMENTO:
Amalgamate in una ciotola il macinato misto con il pancarrè, privato dalla crosta e ammorbidito in poco latte e strizzato.
Aggiungete il riso già bollito, l’aneto, il prezzemolo, il pepe, il sale e le cipolle precedentemente appassite in poco olio o burro e aggiungere la carne, amalgamate bene.
Tagliate il torsolo del cavolo con un coltellino e mettetelo brevemente a sbollentare nell’acqua, salate leggermente.
Acidulate con qualche cucchiaio di aceto.
Rimuovere delicatamente le foglie di cavolo, una ad una con un mestolo forato, una volta raffreddate, tagliate le foglie più grandi in due o più pezzi, avendo cura di eliminare le coste più grosse.
Ponete l’impasto in mezzo ad ogni foglia.
Arrotolate le foglie per realizzare gli involtini, tanto più piccoli saranno gli involtini tanto più gustosi saranno.
Ponete un primo strato di Sarmale in una pentola fonda e spaziosa con poco olio, con sopra uno strato di pomodori tagliati a tocchetti.
Sistemate gli involtini a strati e chiudete versando il pomodoro fresco.
Bagnate il tutto con del brodo unito a un po’ di acqua usata per la cottura, al sale, al peperoncino e aggiungete un po’ di aneto tritato, lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per circa un’ora. Servite con panna acida.
Buon appetito cari lettori di Nomadelandia http://www.marikarossablog.com dall’Est Europa ❤️