La celebrazione della Pasqua è fortemente sentita in Puglia.
Una delle manifestazioni più famose e toccanti è quella di Canosa di Puglia: la Processione della Desolata.
Il Sabato Santo, questa processione, rappresenta l’atto finale della Settimana Santa canosina.
[ La Madonna Desolata, intorno alla quale è fiorita nei secoli una grandissima e profonda devozione da parte del popolo, viene accompagnata da un coro di circa duecentocinquanta donne che intonano quasi a squarciagola uno straziante canto dal nome di Inno della Desolata.
E’ sicuramente questo uno dei canti popolari della Settimana Santa più belli di tutto il Meridione d’ Italia e degno di essere preservato e tramandato, anche perchè viene eseguito da un numero elevatissimo di cantori, tutte donne che portano sul volto, per celare la loro identità, un velo nero].
E’ sicuramente questo uno dei canti popolari della Settimana Santa più belli di tutto il Meridione d’ Italia e degno di essere preservato e tramandato, anche perchè viene eseguito da un numero elevatissimo di cantori, tutte donne che portano sul volto, per celare la loro identità, un velo nero].
Proprio quest’anno ( 2015) un mio amico, fotografo per passione, e talento per natura, è stato li’, e ci regala oggi delle foto bellissime degne di nota.
Una manifestazione che aspetta solo di essere vissuta.
Grazie di cuore Alessandro
Marika